Il tenkasu sono i resti della pastella fritta della tempura, le “briciole” che si sono staccate dagli ingredienti principali.
Vengono prodotte appositamente per essere usate come guarnizione in vari piatti donando croccantezza ed insaporire con una nota di “fritto”.
Hanno una forma a palline irregolari, che ricorda quella del riso soffiato.
Sono conosciute anche sotto il nome di agedama.
L’uso più diffuso per il tenkasu è come topping opzionale per soba ed udon. Quando viene utilizzato il nome del piatto si chiamerà tanukisoba o tanukiudon.
In giapponese il tanuki è il cane procione, importante nella cultura e nel folklore; la radice del collegamento fra questo piatto e l’animale segue varie teorie tra cui un gioco di parole, dalla somiglianza del colore o dalla contrapposizione con la kitsune, la volpe giapponese che predilige l’aburaage.

Ricette correlate
