Fuori dal caos cittadino della metropoli si erge il Jindaiji, uno dei più antichi templi buddisti di Tokyo.Circondato dalla natura, tra cui boschi ed acqua di sorgente, è un meta apprezzatissima da decine di miliaia di giapponesi ogni anno.

Indice

    Il secondo tempio più antico di Tokyo

    Il tempio Jindaiji è stato fondato nel 733, ed a Tokyo per antichità è secondo solo al tempio Senso-ji ad Asakusa.

    Cosa vedere nel tempio Jindaiji

    Il portale d’ingresso principale

    La struttura che fa da ingresso principale ha più di trecento anni: è stata innalzato nel 1695.
    Come per tutti i templi buddisti viene chiamata Sanmon.

    La campana

    L’attuale campana del Jindaiji presente all’esterno è stata installata nel 2001.
    Precedentemente ne era presente un’altra risalente al 1376, periodo Kamakura. Diventata troppo antica è stata spostata nella Shaka Hall del tempio ed è oggi considerata di grande valore culturale.

    La Sala esterna principale

    La sala esterna principale è stata rinnovata nel 1919, dopo che due grande incendi, nel 1646 e nel 1865, la avevano quasi completamente distrutta.
    E’ possibile ammirare la statua di Amida Nyorai (Buddha).

    • Giardini Botanici Jindai

      Giardini Botanici Jindai

      Accanto al tempio Jindaiji si trovano i Giardini Botanici Jindai. Più di 100.000 specie di piante ed alberi che per 42 ettari trasformano i loro colori ed i loro profumi durante lo scorrere delle stagioni.L’attrazione principale è sicuramente l’affascinante giardino delle rose, con più di 5000 esemplari.

      Leggi tutto


    Eventi e Festival

    Festival Daruma Ichi

    Festival Daruma Ichi

    3 Marzo 2024 - 4 Marzo 2024    
    Orario Variabile
    Ogni anno nel tempio Jindaiji si celebra l'importante Festival Daruma Ichi. Decine di migliaia di persone giungono per assistere alle celebrazioni, acquistare la propria bambola Daruma, farla consacrare e godere delle varie delizie offerte dai vari localetti intorno al tempio.

    Come raggiungere il Tempio Jindaiji

    Il tempio Jindaiji si raggiunge facilmente in autobus partendo dalla stazione di Chofu, fermata importante della linea Keio.

    Allungando si potrebbe anche partire dalla stazione di Kichijoji, più comoda per chi possiede il JR Pass (la fermata di Kichijoji è della linea JR Chuo).
    Anche da qui bisogna prendere l’autobus, magari collegando la visita al Museo Ghibli o al Parco Inokashira.


    Guarda sulla Mappa