E’ un termine che indica i diversi nomi con cui viene descritta la stessa specie di pesce ma in un diverso momento della sua crescita.
Spesso può capitare che in un piatto giapponese il pesce venga descritto con un nome poco familiare, mentre invece è solamente il modo di chiamarlo durante uno stadio più giovane della sua crescita, ad esempio.
Può variare anche a seconda della regione.
Esempi importanti
Buri (japanese amberjack)
Nel Kantō: Wakashi ➙ Inada ➙ Warasa ➙ Buri
Nel Kansai: Tsubasu ➙ Hamachi ➙ Mejiro ➙ Buri
Suzuki (spigola)
Koppa ➙ Seigo ➙ Fukko ➙Suzuki
Bora (muggine)
Haku ➙ Oboko ➙ Subashiri ➙ Ina ➙ Bora ➙ Todo