La magnificenza dei santuari metropolitani sta nel creare un’atmosfera naturale staccata dal caos cittadino. Il Santuario Nezu è uno dei più sorprendenti in questo aspetto: anche se siamo nel bel…
Le top 7 statue di samurai e personaggi storici a Tokyo
Oltre al famosissimo cane Hachiko ed a raffigurazioni relative alla cultura pop, allo spettacolo e al mondo manga e anime, a Tokyo ci si può imbattere in alcune statue che…
Le 10 città più popolate del Giappone
Tokyo I numeri riguardo alla popolazione di Tokyo sono contrastanti. Questo perché “Tokyo” indica sia una prefettura (14 milioni ca), sia la zona della città più circoscritta (9.7 milioni ca),…
Whisky giapponese, guida da zero e quale comprare
Tra i vari prodotti giapponesi che affascinano noi occidentali non si può non citare il whisky. E’ così tanto apprezzato che stimola la curiosità anche dei non bevitori abituali, una…
Akumaki
L’akumaki è un dolce/cibo tradizionale di Kagoshima, che si è diffuso anche a Miyazaki e Kumamoto. Si narra che fosse portato dai samurai, quando si dirigevano nelle zone di battaglia, tra cui anche proprio quelli che hanno partecipato alla Ribellione di Satsuma (da cui è stato tratto il bellissimo film L’Ultimo Samurai).
I quadri dei pittori giapponesi del Nihon Bijutsuin, primavera 2023
Due volte all’anno l’Istituto dell’Arte giapponese Nihon Bijutsuin organizza una mostra dove vengono esibiti i quadri in stile nihonga (pittura giapponese) degli artisti partecipanti all’evento/competizione. Questa primavera sono andato a…
Sugar Babe
I Sugar Babe sono stati una band in attività dal 1973 al 1976, importantissima per la storia del City Pop. I membri fissi furono i giovani Tatsuro Yamashita, Taeko Onuki…
Umesuisho
L’umesuisho, traducibile come cristalli di ume, uno tsumami a base di cartilagine di squalo e polpa di ume.