Una specialità preparata con calamaro o seppia di cui la “carne” viene salata e fatta fermentare insieme al fegato dello stesso.


ika no shiokara
Ika-no-shiokara

L’ika-no-shiokara più che un piatto è uno stuzzichino, principalmente consumato negli izakaya e nei locali dove si beve, come uno tsumami. Ha un sapore molto forte e deciso: o lo si ama o lo si odia.

Teoricamente lo shiokara può essere fatto anche con altri ingredienti marini, anche ad esempio con il katsuo (il tonnetto striato del katsuobushi), ma quello di calamaro/seppia è il più diffuso.