La base del tatami tradizionalmente viene realizzata con paglia di pianta di riso pressata. Nei tempi moderni però a causa della scarsa disponibilità dei materiali, del facile rischio di muffa e dei parassiti, si utilizzano sempre di più materiali alternativi come trucioli di legno o polistrolo. Per quanto riguarda invece la parte superiore invece, dove si cammina, ci si siede o ci si stende, viene utilizzato principalmente il giunco, o più raramente altre piante acquatiche come lo shichito.
C
pensavo fosse fatto di bambù