Spesso a Tokyo capita di perdere l’ultimo treno. La soluzione è tornare in taxi ed alleggerire il portafoglio, dormire in qualche posto economico oppure, se ci si sente in vena di…
Tokyo e dintorni
Luoghi, attrazioni, strutture e tutto quello che la zona di Tokyo ed i suoi dintorni, ossia Kanagawa, Saitama, Yamashi e Chiba, possono offrire.
Esistono dei Ramen così buoni e famosi dove, ogni giorno, da anche mezzora prima dell’apertura i giapponesi iniziano a mettersi in fila. La cosa simpatica è che un ramen si…
Fuori dal caos cittadino della metropoli si erge il Jindaiji, uno dei più antichi templi buddisti di Tokyo.
Circondato dalla natura, tra cui boschi ed acqua di sorgente, è un meta apprezzatissima da decine di miliaia di giapponesi ogni anno.
Il Naruko Tenjin è un santuario situato nella zona di Shinjuku Ovest. Circondato dai numerosi grattacieli ed edifici metropolitani, riesce a ricreare nel suo spazio ristretto un’oasi di pace e natura, e grazie alle sue strutture rinnovate, anche di grande bellezza.
Accanto al tempio Jindaiji si trovano i Giardini Botanici Jindai. Più di 100.000 specie di piante ed alberi che per 42 ettari trasformano i loro colori ed i loro profumi durante lo scorrere delle stagioni.
L’attrazione principale è sicuramente l’affascinante giardino delle rose, con più di 5000 esemplari.
A Tokyo, nell’iconico quartiere di Asakusa, esiste un bar in stile occidentale molto antico: si chiama Kamiya Bar. Aperto nel 1880, è il primo in Giappone ed ha un forte…