Il santuario Kameido Tenjin è un gioiellino naturale, caratterizzato da un laghetto fantastico che ospita numerose tartarughe acquatiche, ponteggi tradizionali giapponesi e una vasta varietà di alberi, piante e fiori….
Tokyo e dintorni
Luoghi, attrazioni, strutture e tutto quello che la zona di Tokyo ed i suoi dintorni, ossia Kanagawa, Saitama, Yamashi e Chiba, possono offrire.
La magnificenza dei santuari metropolitani sta nel creare un’atmosfera naturale staccata dal caos cittadino. Il Santuario Nezu è uno dei più sorprendenti in questo aspetto: anche se siamo nel bel…
La Yamanote è LA linea fondamentale di Tokyo. Estendendosi circolarmente (più o meno) nella zona metropolitana principale, collega praticamente tutte le stazioni più importanti. E’ della JR, quindi compresa nel…
Il tempio Sensoji è il tempio buddhista più antico della capitale e la meta più visitata dai turisti, stranieri e giapponesi, che passano per Tokyo. Le sue strutture, l’atmosfera e…
Il Santuario Togo custodisce lo spirito divinizzato di Togo Heihachiro, Grande Ammiraglio (gensui) della marina imperiale giapponese ricordato prima di tutto per aver portato alla vittoria il Giappone contro la…
Il Sengakuji è un tempio buddhista della scuola Zen Soto. Costruito all’inizio dell’epoca Edo, è importante perchè ospita le tombe dei 47 ronin e del loro signore. Come raggiungere il…
Il santuario Meiji, o Meiji Jingu, è uno dei più importanti di tutto il Giappone ed una meta imperdibile per chi visita la capitale.Situato in una zona molto popolare tra…
Un magnifico parco nel bel mezzo di Shinjuku, suddiviso in zone con stili diversi, tra cui un curatissimo giardino tradizionale giapponese.
Nella prefettura di Saitama, ad Omiya, si erge l’importante Santuario Hikawa. Caratterizzato da uno stupendo viale d’ingresso ed una zona naturale veramente suggestiva, è la principale meta shintoista di tutta l’area.
Qui a Tokyo tirano giù gli edifici, e ne rifanno di nuovi, con una velocità spaventosa. Negli ultimi anni poi, in vista delle olimpiadi, la città è tutta un “lavori…