Tra i vari prodotti giapponesi che affascinano noi occidentali non si può non citare il whisky. E’ così tanto apprezzato che stimola la curiosità anche dei non bevitori abituali, una…
Cultura culinaria
Come è nato il Wagyu? I giapponesi hanno iniziato, eppur lentamente, a consumare con regolarità carne di manzo solamente 150 anni fa, con l’inizio dell’era Meiji.
Questo periodo segnò un cambiamento radicale sotto tutti gli aspetti culturali: finiva l’era Edo, durata più di duecento anni, caratterizzata da un regime autarchico che manteneva distante ogni tipo di influenza straniera
Le tipologie di ramen sono numerose ed ognuna affonda le proprie radici in una diversa cultura culinaria regionale.
Con questo articolo, senza scendere nello specifico, vogliamo illustrare in maniera semplice le tre grandi famiglie, a cui si vanno ad aggiungere due sottocategorie che bisogna assolutamente menzionare.
Nel sud più estremo dell’isola del Giappone c’è la prefettura di Kagoshima, di cui l’omonima capitale è dal 1960 gemellata con Napoli.
Le due città oltre alla somiglianza morfologica, alla presenza di un vulcano, al clima e ad altri vari aspetti che le collegano, anche a livello culinario sono entrambe molto importanti per la cultura dei loro rispettivi paesi. In questo articolo elenchiamo le principali specialità che rendono unica la prefettura di Kagoshima, sicuramente molto diverse in stile dalle leccornie partenopee.
Il tè un elemento importantissimo della cultura nipponica. Oltre ad essere la bevanda principale che accompagna il pasto tradizionale, il gesto di offrire del tè è grande sinonimo di ospitalità.E’…
Tutti conosciamo i famosi bastoncini ricoperti di cioccolato chiamati Mikado, presenti da decenni sugli scaffali dei nostri supermercati. Allo stesso tempo, uno tra gli snack dolci più amati in Giappone…
Nella cucina giapponese la stagionalità caratteristica importantissima. Esistono infatti alcuni wagashi, dolci tradizionali giapponesi, che vengono prodotti solamente in specifici periodi dell’anno.
L’etichetta giapponese riguardo all’uso delle bacchette (ohashi) prevede varie regole da seguire. Alcune sono molto importanti ed infrangerle è un segno di grande maleducazione e mancanza di rispetto per i…
Lo shirouo, un piccolo ghiozzo dal corpo affusolato lungo pochi centimetri, è senz’altro una delle “stranezze” culinarie più peculiari dell’intero Giappone. Questo pesciolino dalla pelle trasparente che lascia intravedere la…
Da quello con il brodo blu a quello al matcha, ecco la classifica dei ramen, se possiamo ancora chiamarli così, più strani che possiamo trovare in Giappone.