Tra i vari prodotti giapponesi che affascinano noi occidentali non si può non citare il whisky. E’ così tanto apprezzato che stimola la curiosità anche dei non bevitori abituali, una…
Approfondimenti
Articoli di approfondimento su vari aspetti della cultura giapponese.
I kanzashi sono dei fermagli ornamentali per capelli, tradizionali. Le maiko li utilizzano nelle loro acconciature, e come per altri accessori come le obi ed il kimono, il motivo e…
In Giappone esistono varie categorie di kimono femminili, ognuno per una diversa occasione od età. In questo articolo ve li elenco tutti. Uchikake L’uchikake kimono è quello che indossa la…
Come è nato il Wagyu? I giapponesi hanno iniziato, eppur lentamente, a consumare con regolarità carne di manzo solamente 150 anni fa, con l’inizio dell’era Meiji.
Questo periodo segnò un cambiamento radicale sotto tutti gli aspetti culturali: finiva l’era Edo, durata più di duecento anni, caratterizzata da un regime autarchico che manteneva distante ogni tipo di influenza straniera
Le tipologie di ramen sono numerose ed ognuna affonda le proprie radici in una diversa cultura culinaria regionale.
Con questo articolo, senza scendere nello specifico, vogliamo illustrare in maniera semplice le tre grandi famiglie, a cui si vanno ad aggiungere due sottocategorie che bisogna assolutamente menzionare.
Il giglio del ragno rosso è un meraviglioso fiore dal colore rosso acceso e dall’aspetto affascinante che, sbocciando durante il periodo dell’equinozio di settembre, è simbolicamente collegato al passaggio verso…
Tra le varie rappresentazioni delle creature folkloristiche giapponesi, sicuramente quelle degli oni e delle loro maschere sono le più d’impatto.Ma da dove nasce la tradizione di indossarle e qual’è la…
Visitando il Giappone è impossibile non rimanere affascinati dalla magica atmosfera del santuario shintoista. Ecco un’introduzione veloce agli elementi principali che possiamo trovare al suo interno.
Nella cucina giapponese, oltre alla celebre tempura conosciuta in tutto il mondo, vengono utilizzati vari metodi di frittura. In questa lista ve li elenco tutti, così da permettervi facilmente di…
Nel sud più estremo dell’isola del Giappone c’è la prefettura di Kagoshima, di cui l’omonima capitale è dal 1960 gemellata con Napoli.
Le due città oltre alla somiglianza morfologica, alla presenza di un vulcano, al clima e ad altri vari aspetti che le collegano, anche a livello culinario sono entrambe molto importanti per la cultura dei loro rispettivi paesi. In questo articolo elenchiamo le principali specialità che rendono unica la prefettura di Kagoshima, sicuramente molto diverse in stile dalle leccornie partenopee.