Il kendama è un gioco giapponese composto da un pallina con un buco, solitamente rossa, collegata ad un manico con una base concava e l’altra estremità a punta, sul quale…
Blog
Ad inizio Settembre del 2023 è stata aperta come di consueto la mostra del Nihon Bijutsuin, in cui ero stato anche nell’ edizione di primavera 2023. Ecco i quadri che…
Oltre al famosissimo cane Hachiko ed a raffigurazioni relative alla cultura pop, allo spettacolo e al mondo manga e anime, a Tokyo ci si può imbattere in alcune statue che…
Tokyo I numeri riguardo alla popolazione di Tokyo sono contrastanti. Questo perché “Tokyo” indica sia una prefettura (14 milioni ca), sia la zona della città più circoscritta (9.7 milioni ca),…
Tra i vari prodotti giapponesi che affascinano noi occidentali non si può non citare il whisky. E’ così tanto apprezzato che stimola la curiosità anche dei non bevitori abituali, una…
Due volte all’anno l’Istituto dell’Arte giapponese Nihon Bijutsuin organizza una mostra dove vengono esibiti i quadri in stile nihonga (pittura giapponese) degli artisti partecipanti all’evento/competizione. Questa primavera sono andato a…
L’importanza simbolica dei ciliegi in Giappone ha fatto eleggere i Tre Grande Ciliegi, un trio di sakura antichissimi e giganteschi. Come per i ciliegi in generale, la loro fioritura è…
I kanzashi sono dei fermagli ornamentali per capelli, tradizionali. Le maiko li utilizzano nelle loro acconciature, e come per altri accessori come le obi ed il kimono, il motivo e…
Nel periodo che va dalla fine degli anni settanta alla metà degli anni ottanta in Giappone è nato uno stile musicale pop unico, dimenticato dalle generazioni successive per poi essere…
In Giappone esistono varie categorie di kimono femminili, ognuno per una diversa occasione od età. In questo articolo ve li elenco tutti. Uchikake L’uchikake kimono è quello che indossa la…