Il bettarazuke è uno tsukemono dal sapore molto intenso realizzato con il daikon, il ravanello gigante bianco.
E’ uno dei prodotti simbolo di Tokyo.
Il processo di produzione prevede la marinatura del daikon con sale, zucchero e riso maltato (il komekoji) e/o amazake. La presenza di questi ingredienti infatti crea una patina più o meno appiccicosa, motivo per il quale viene chiamato bettarazuke ( lo tsukemono “appiccicoso”).

Viene prodotto dall’epoca Edo.
Un altro tsukemono, il takuan, viene prodotto dal daikon. Il sapore ed il processo è però molto diverso, come anche la consistenza.
Festival del bettarazuke
Ogni anno il 19 ottobre, a Nihonbashi, Tokyo, c’è il festival Bettaraichi, dove, oltre a decine di classici stand, bancherelle ed eventi da festival giapponese, si vendono i bettarazuke.
