L’azienda giapponese Yaokin, produttrice di snack, ha annunciato le sue scuse per il trambusto causato dalle voci sull’aumento di prezzo degli umaibo, il suo prodotto di punta.

Diffusissimo tra adulti e piccini e probabilmente uno dei più importanti tra i dagashi, gli snack giapponesi economici, dopo 40 anni ha rotto il muro del prezzo mai cambiato e la notizia ha causato grande stupore tra le persone.

aumento di prezzo degli umaibo

Il tweet dice:

“Grazie a tutti di apprezzare i nostri prodotti.
Come annunciato dai media, a causa dell’aumento di prezzo delle materie prime e delle spese di spedizione, dal 1 aprile 2022 il prezzo degli umaibo passerà da 10 yen a 12 yen.
Per 42 anni siamo sempre riusciti a mantenere il prezzo invariato, grazie al supporto e alla cooperazione di tutti, e ve ne siamo profondamente grati.
Ci scusiamo quindi che la notizia vi sia arrivata prima di un nostro annuncio ufficiale.
Continueremo a fare il nostro meglio per fornire prodotti che vi rendano felici.”

Gli umaibo sono delle barrette cilindriche di mais soffiato. Possono avere diversi sapori, che spaziano dal salato al dolce.

Sono molto amate dai bambini dal momento che con soli 10 yen ( fino a marzo) se ne può comprarne una, invece di altri tipi di dolcetti o snack brandizzati che si fanno pagare cifre più elevate. E non sono nemmeno piccoli!

Se guardiamo i numeri però, per quanto possa sembrare piccolo un aumento di 2 yen, a fronte del prezzo totale è un cambiamento del 20%. Non basso, se consideriamo anche il fatto che la più grande fetta di clienti sono bambini.

In ogni caso i fan, leggendo i commenti sotto la notizia, non sembrano aver preso la notizia dell’aumento di prezzo degli umaibo troppo negativamente.
Probabilmente gli amanti di questo snack in tutti questi anni sono stati sempre consapevoli di quanto fosse unico un prezzo così basso.


Categoria: